Menu principale:
2013
QUINTA EDIZIONE FESTA DEI PROFUMI E SAPORI DELLA CALABRIA: DICHIARAZIONE DEL PRESIDENTE FRANCESCO SERRATORE
<< FIERO E COMMOSSO PER LA STRAORDINARIA PARTECIPAZIONE >>
Un successo che si rinnova anno dopo anno con un entusiasmo e una partecipazione popolare davvero rari di questi tempi.
Una vetrina di produzioni eccellenti nel campo agroalimentare che ormai abbraccia tante realtà italiane; un modo per stare insieme all’insegna della spensieratezza e di una gastronomia di altissima qualità.
E’ stata anche questo la Grande Festa dei profumi e dei sapori di Calabria, ma potremmo dire del Mezzogiorno d’Italia data la massiccia presenza di produttori provenienti da altre regioni del Belpaese.
Giunta al suo quinto anno, la manifestazione ha allietato in questa sua edizione del 2013 ben 11 giorni .
Tante le iniziative, gli spettacoli, gli appuntamenti culturali che si sono susseguiti nell’area verde di Casalotti .
Il tutto culminato con un splendido spettacolo pirotecnico che nella notte tra il 9 e il 10 giugno ha chiuso la grande kermesse.
Di particolare interesse il premio “Calabria che lavora e produce” che ha visto , tra gli altri, la partecipazione di Pippo Callipo capitano d’industria nel settore delle conserve alimentari e del Tonno, della famiglia Rossi del Caffè Guglielmo, altro storico simbolo del paniere “made in Calabria” e dell’azienda olearia De Sando.
Quindi l’abbraccio del Presidente del sodalizio organizzatore –Francesco Serratore- sul palco , al sindaco di San Pietro a Maida , Pietro Putame alla bravissima attrice Annalisa Insardà, all’illustre giornalista Manuela Iatì e alla madrina d’eccezione, Anastasia Palma, reduce dai successi televisivi di “Un medico in famiglia” e “I Cesaroni” che ha affiancato il presentatore Ugo Floro nella conduzione delle serate conclusive. Grazie alla bravissima Sara Pastore che ci ha deliziato con il suo canto e ha presentato la bella Serata in onore del nostro grande regista Sergio Pastore. Un grazie di cuore a padre Giovanni Cozzolino che ha presentato il suo libro «DOLCE PEDAGOGIA» della penitenza evangelica in San Francesco di Paola. Bravissima come sempre la Dott.ssa Contessa Francesca Ferragine che ha presentato il suo ultimo capolavoro il libro “Un Pianoforte”.
<<Il mio ringraziamento va a tutti coloro i quali si sono spesi con passione e volontà per dar vita ad un evento che anche quest’anno ha lasciato un segno positivo nella Capitale, nonostante qualche incertezza climatica>>, ha commentato felice il Presidente Serratore.
Poi proseguendo , la sottolineatura del gioco di squadra e dei volontari dell’associazione Profumi di Calabria <<che deve renderci orgogliosi di una festa , ormai divenuta un appuntamento nazionale.
Tale consapevolezza mi spinge insieme a tutti i collaboratori a perseguire un’ambizione assolutamente legittima, quella di aprire sempre di piu’ la Grande Festa alle altre regioni e, perché no, all’intero bacino del Mediterraneo.
Del resto, il successo di “Profumi e Sapori “ dimostra che la gente ama conoscere e riscoprire le antiche tradizioni enogastronomiche le quali possono contare su una vetrina immensa e colorata come il parco di Casalotti>>.
Ovviamente le attività dell’Associazione promotrice non finiscono con la Grande kermesse di giugno: <<comunicheremo nei tempi e nei modi usuali – continua Serratore- tutte le altre iniziative del sodalizio>>.
Menu di sezione: