Grande successo la festa dei calabresi - PROFUMI DELLA CALABRIA

Cerca
Vai ai contenuti

Menu principale:

Grande successo la festa dei calabresi

Foto eventi > 2010

E' stato un grande successo della manifestazione " PROFUMI DELLA CALABRIA"

La seconda edizione della festa popolare "Profumi della Calabria"
, svoltasi in un'area all'aperto del quartiere Casalotti, è stata anche un grande momento di solidarietà e di sostegno fattivo alla famiglia di Tiziana Tumminaro, la giovane mamma, prematuramente scomparsa mentre dava alla luce due gemelli in una clinica.
Una vicenda triste che ha unito nel ricordo della povera Tiziana migliaia di persone.
La mobilitazione, infatti, organizzata dall'associazione Profumi della Calabria, in stretta collaborazione con Angelo Vanzangeli e Ida Oliva, a sostegno della famiglia della giovane madre ,che ha lasciato quattro bambini e suo marito, si è rivelata nel corso della tre giorni di festa una  vera e propria gara di solidarietà, fatta di vicinanza umana ,ma anche di sostegno economico grazie ad una raccolta di offerte che ha caratterizzato tutte le iniziative del ricco cartellone messo insieme dal Presidente di Profumi della Calabria Franco Serratore e dal  direttore artistico della manifestazione Ugo Floro  e da una presentatrice d'eccezione, la brava Vania della Bidia.
Tra gli eventi  ,la mostra canina  della domenica dedicata  proprio alla memoria della giovane madre scomparsa.
Durante la kermesse grande attenzione e successo ha riscosso lo spazio dato Alla danza classica e alla  musica moderna  con la partecipazione  promettenti Band presentate dal professionale  Angelo Blasetti.
Sullo sfondo migliaia di persone che per tre giorni hanno riempito di colore e vivacità  i tanti stand presenti nel campus di Casalotti che ha ospitato Profumi della Calabria e la sua seconda edizione.
Anche quest'anno è stato molto apprezzato lo sforzo de tanti volontari del sodalizio organizzatore che hanno sfornato migliaia di pasti preparati a base di ingredienti di prima scelta, tutti ricompresi nel paniere delle tipicità calabresi.
Salsicce, Nduia, fileja, stocco, baccalà, morzello, sottaceti, olio e grande vino..sono solo alcune delle prelibatezze  preparate e servite  sul posto e che hanno  inebriato i palati amanti della buona cucina.
I veri inimitabili Profumi della Calabria, appunto, che hanno scandito i momenti piu' appetitosi della manifestazione, per la gioia di giovani, adulti e anziani.
Importante, poi,  la presenza delle istituzioni nel momento dedicato al conferimento
dei riconoscimenti a calabresi eccellenti coordinato da Rocco Anello, anche quest'anno impeccabile nella preparazione dell'importante momento.
Tra i premiati  il Prof. De Maio, il Dott. Adesi, luminare della medicina, Pasquale Donato, Il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Alberto Sarra,l'avvocato  Vincenzo Fulvio Attisani , il grande imprenditore Filippo  Squillaci e Teo Caruso della Rai..
Dal canto suo l'onorevole Domenico Naccari, che ha rappresentato il comune di Roma, in quanto delegato dal Sindaco Alemanno alla cura dei rapporti con la comunità calabrese , ha avuto modo di sottolineare la straordinaria partecipazione di tanti imprenditori che
promuovono nel mondo l'agroalimentare di qualità.
Insomma un momento di esaltazione del made in Calabria premiato da migliaia di visitatori e famiglie che, approfittando delle temperature estive, hanno affollato stand e tavoli della sterminata area ristoro allestita da Profumi della Calabria.
Un ringraziamento particolare va Rocco Serratore e ai tanti  appassionati  volontari e sostenitori rigorosamente  in maglia gialla che hanno reso possibile la realizzazione di un evento che rimarrà nella memoria collettiva per tanto tempo.
Fino alla  sua prossima edizione che si prevede ancora piu' ricca e colorata.

Torna ai contenuti | Torna al menu