pasta e ceci alla Calabrese
Ricette descriz. > descriz primi
Pasta e ceci alla calabrese

I ceci come tutti i legumi, sono ricchi di proteine e
nutrienti, ma in più tengono a bada il colesterolo, proteggendo il cuore e la
circolazione sanguigna grazie alla presenza di magnesio, folato e lecitina.
Sono ricchi anche di potassio, di fibre solubili e di Omega 3. Non a caso di
tratta del terzo legume più consumato al mondo dopo i fagioli e la soia.
INGREDIENTI
per 4 persone
- 200 g di ceci in scatola (o 100 g di ceci secchi)
- 200 g Pasta
- 6 cucchiai di olio extravergine
- 3 cucchiai di salsa di pomodoro pronta
- 4 spicchi d’aglio
- 1 rametto di rosmarino
- Sale e peperoncino q.b.
- Formaggio
- Una bella patata bollita
- 2 o 3 alicette sott’olio
·
PREPARAZIONE
·
In un
pentolino fate soffriggere 2 spicchi d’aglio con 3cucchiai di d’olio extravergine d’oliva.
Non appena l’olio inizia a sfrigolare, aggiungetevi i ceci e lasciateli
insaporire. Condite i ceci con sale e rosmarino e copriteli con l’acqua;
lasciateli cuocere a fuoco lento per circa 30 minuti (3 o 4 ore se si tratta di
ceci secchi).
- In una padella capiente, mettete a soffriggere nell’olio extravergine gli altri due spicchi d’aglio le alicette sott’olio e il peperoncino.
·
aggiungete qualche cucchiaiata di salsa di
pomodoro e la patata dopo averla schiacciata con una forchetta , salate e
lasciate cuocere per qualche minuto. Unite i ceci e tanto liquido di cottura
degli stessi quanto ne servirà per cuocere la pasta; in caso non bastasse,
aggiungete acqua bollente. Una volta preso il bollore, unite la pasta alla
pentola e portate a cottura.
·
Servite la
pasta e ceci ancora bollente con una spolverata di formaggio e un giro di olio
extravergine d’oliva.
