fichi secchi
Prodotti


In Calabria, come in quasi tutto il sud d’Italia, questa preparazione era molto diffusa in passato, soprattutto perché i fichi secchi sono ingredienti fondamentali per la preparazione di molti dolci tradizionali. Nel Medioevo, quando lo zucchero era una materia prima rara e costosa, e quindi solo per famiglie benestanti, i dolci venivano realizzati con la frutta essiccata o con il mosto del vino, per questo si trattava di pietanze molto meno dolci di quelle che siamo abituati a mangiare oggi. In seguito, la frutta secca venne sostituita o accompagnata dal miele e solo in seguito subentrò l’utilizzo dello zucchero.



La qualità “Dottato” è quella che si preferisce per la realizzazione dei prodotti a base di fichi, in quanto questa varietà di frutto si caratterizza per: le dimensioni ridotte, la buccia sottile e di colore chiaro, la polpa morbida e mielosa contenente acheni (“semi” del fico) così piccoli e dolci da diventare quasi impercettibili. Essiccati al sole mantengono, la loro morbidezza e il profumo delle terre del Mediterraneo.

