Cuzzupe Calabresi
Ricette descriz. > descriz. dolci
Cuzzupe
Calabresi

1 kg di farina,300 gr di zucchero, 200 gr di strutto, in
alternativa si può usare olio evo, 4 uova intere e 2 tuorli, 2 bustine di
lievito per dolci, buccia grattugiata. di 1 limone, 2 pizzichi di sale, 1
bicchiere di latte, Uova quante ne servono per la decorazione, Confettini
colorati,
Preparazione 

In una ciotola sbattere le uova con lo zucchero,
aggiungere il latte, lo strutto, il sale, la buccia del limone, il lievito
sciolto in un pò di latte, il sale e la farina. Riprendere la lavorazione con
le mani, l’impasto deve essere morbido ma non appiccicoso (regolarsi con la
farina se bisogna aggiungerne ancora un po’) continuare la lavorazione sulla
spianatoia.
Impastare bene e preparare le forme come si preferisce,
incastonare le uova intere e ben lavate che devono essere sempre in numero
dispari, spennellare con un tuorlo sbattuto con latte e decorare con confettini
colorati o granella di zucchero. Cuocere a 180° per 25/30 minuti forno statico,
dipende dal forno (nei tempi passati, e qualcuno lo fa ancora oggi, si
cuocevano al forno a legna tradizionale.


