Chinulille Calabresi
Ricette descriz. > descriz. dolci
Chinulille
Calabresi

Ingredienti
Per la pasta: 500 g. di farina, 125
g. di zucchero semolato, 100 ml. di Vermouth, 70 ml. di olio di oliva, mezza
bustina di lievito,3 uova, buccia di un limone,500 ml. di olio d’arachidi per
friggere,
Per il ripieno: 500 g. di ricotta,120+30
g. di zucchero a velo, 30 ml. di anice, Cannella in polvere q.b.
Preparazione
Versare in una ciotola la ricotta ben
scolata ed unirvi 120 g. di zucchero a velo; aromatizzarla con l’Anice, un
pizzico di cannella ed amalgamare bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere
una crema. Versare in una ciotola la farina, lo zucchero semolato e la scorza
grattugiata del limone; le uova e il lievito, mescolare ed aggiungere man mano il Vermouth e l’olio d’oliva .
Impastare il tutto fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo della
consistenza elastica simile a quella del pane, con il matterello, stendervi l’impasto
fino ad ottenere una sfoglia piuttosto sottile. Con una tazza, ricavare dei
dischi del diametro di 10 cm. e, versate con un cucchiaino il ripieno di
ricotta e richiudete il cerchio su se stesso, come si fa con i ravioli,
otterrete in questo modo tanti piccoli panzarotti. Per richiudere bene,
spennellate con un pennellino il bordo della chinulilla con del tuorlo d’uovo
sbattuto prima di richiuderlo e successivamente esercitate una leggera
pressione con le dite sul bordo e sigillate il tutto con una forchetta, che
farà anche da guarnizione, stando attenti a non forare la sfoglia
Versare l’olio in una padella non troppo larga e
dai bordi piuttosto alti e, appena giunge a temperatura, friggervi i ravioli
preparati; versarne pochi alla volta, voltandoli ogni tanto, fino a farli
dorare leggermente in superficie (occorrono circa 5.6 minuti). Scolarli
adagiandoli su carta assorbente da cucina per eliminarne l’olio in eccesso e
trasferirli quindi su un piatto di portata. Una volta raffreddati, spolverizzarne
la superficie con i rimanenti 30 g. di zucchero a velo fatto cadere a pioggia
da un colino e servire.
