bocconotti
Ricette descriz. > descriz. dolci
Bocconotti
Calabresi

Ingredienti per circa 25 bocconotti
500 gr di farina, 200 gr di zucchero, 150 gr di strutto o
di burro, 3 uova, 1 bustina di lievito, 1 bustina di vanillina oppure un
cucchiaio di cannella, marmellata di bergamotto qb, confettura di fichi, qb, confettura
di prugne, di ciliegie, nutella, zucchero a velo per decorare,
Preparazione
Setacciate la farina e disponetela sulla spianatoia,
formando un buco al centro nel quale aggiungerete uno per volta gli altri
ingredienti. Iniziate aggiungendo il lievito e la vanillina setacciati e
proseguite aggiungendo le uova, amalgamandole con una forchetta.
Proseguite aggiungendo lo zucchero e lo strutto ed
impastate il tutto con le mani, fino ad ottenere un panetto omogeneo.

Prelevate metà impasto e stendetelo con il matterello in
modo da ottenere una sfoglia di circa 1/2 cm. Ritagliate dei quadrati di
sfoglia ed inseriteli nelle formine di alluminio, precedentemente imburrate ed
infarinate, facendo aderire l’impasto lungo i bordi ed eliminando l’eccesso.
Riempite le formine con uno o due cucchiaini di confettura
di vostra scelta, e richiudete sovrapponendo un altro ritaglio di sfoglia.
Schiacciate
delicatamente lungo il perimetro, in modo da far aderire con lo strato di pasta
sottostante ed anche in questo caso ritagliate l’eccesso.

Proseguite fino a terminare tutto l’impasto, disponete le
formine su una teglia ed infornate a 180° per circa 20 minuti.
Fate raffreddare i bocconotti calabresi prima di estrarli
dalle formine e spolverizzateli con dello zucchero a velo prima di servirli.


